Il profilo ad armatura piena realizzato in RAU-FIPRO®

Dalla pluriennale esperienza di REHAU nella progettazione e lavorazione di polimeri nasce GENEO® il nuovo profilo per finestre, destinato a rivoluzionare il settore della costruzione, sia in termini di innovazione tecnologica che di risparmio energetico.

Grazie ad un’esclusiva struttura e all’utilizzo di nuovi materiali, GENEO® è sinonimo di efficienza per quanto riguarda l’isolamento termico ed acustico, nonché le misure antieffrazione. Dalla profondità di 86mm, GENEO® si distingue per un’armatura piena senza rinforzi in acciaio, che consente di raggiungere una stabilità senza precedenti: merito di RAU-FIPRO®, il materiale hi-tech in fibra composita, realizzato ad hoc per garantire resistenza e durata nel tempo. RAU-FIPRO® viene efficacemente impiegato nel sistema come nucleo del profilo per conferire, unitamente ad un sistema di rinforzo integrato IVS, un’eccezionale rigidità alla torsione e una leggerezza senza pari.

Caratteristiche:
  • Profondità: 86 mm / Guarnizione intermedia
  • Numero di camere: 6
  • Isolamento termico: Uf= fino a 0,85
  • Risparmio energetico: fino al 76% (rispetto alle finestre in legno/materiali polimerici con Uw= 2,7 W/m²K
  • Materiale: RAU-FIPRO®, materiale hi-tech in fibra composita; strato esterno coestruso in RAU-PVC
  • Isolamento acustico: fino alla classe di isolamento 5 senza armatura in acciaio, Rw,P = 47 dB con vetratura Rw = 50 dB
  • Resistenza alle effrazioni: fino alla classe di resistenza 3, senza acciaio fino alla classe di resistenza 2
  • Ermeticità: classe 4 (DIN EN 12207)
  • Resistenza alla pioggia battente: classe 9A (DIN EN 12208)
Vantaggi
  • Sistema ad armatura piena, senza armatura aggiuntiva in acciaio
  • Eccezionale stabilità grazie a RAU-FIPRO®, il materiale hi-tech in fibra composita, e al sistema di rinforzo integrato (IVS)
  • Utilizzato in combinazione con vetri adeguati, il sistema GENEO® è adatto alle case passive
  • Larghezza visiva di 115 mm per una luminosità ottimale
  • Ottimizzazione della produzione e dello stoccaggio, grazie all’impiego dell’ armatura piena
  • Fino al 40% più leggero rispetto ai sistemi tradizionali e, di conseguenza, più maneggevole e facile da montare
  • Il sistema è dotato di camere che ottimizzano le caratteristiche di isolamento con moduli termici
  • Fessure profonde 66 mm, adatte all’installazione di tripli vetri
  • Sistema di apertura e chiusura più leggero, grazie alle guarnizioni dalla forma innovativa
  • Rispetto dell’ambiente grazie all’utilizzo di materiali riciclabili
Dettagli  Rehau GENEO

Scegliendo le tipologie riportate potrai visualizzare  i dettagli del sistema Rehau Geneo.

1 Anta
f1ciliegio980640DE_Detailzeichnungen_03_2013.indd980640DE_Detailzeichnungen_03_2013.indd
2 Ante
980640DE_Detailzeichnungen_03_2013.indd980640DE_Detailzeichnungen_03_2013.indd980640DE_Detailzeichnungen_03_2013.indd
1 Anta serratura

980640DE_Detailzeichnungen_03_2013.indd980640DE_Detailzeichnungen_03_2013.indd980640DE_Detailzeichnungen_03_2013.indd

2 Ante serratura

980640DE_Detailzeichnungen_03_2013.indd980640DE_Detailzeichnungen_03_2013.indd980640DE_Detailzeichnungen_03_2013.indd980640DE_Detailzeichnungen_03_2013.indd

Certificazione  Rehau GENEO

Informazione tecnica – Panoramica dei rapporti di prova.

Certficazione
Gamma colori  Rehau GENEO

Con la nostra vasta gamma di colori e superfici potete dare forma ai vostri gusti per progettare la finestra che desiderate.

Colori Standard

 

Colori non Standard

Le maniglie atlanta (Hoppe) lineari elenganti e raffinate aggiungono un tocco molto personale alle finestre della vostra abitazione.

Secustik® – Con quel tocco di sicurezza in più

Le nostre martelline DK Secustik® sono dotate di un meccanismo di bloccaggio brevettato come funzione di sicurezza integrata. Ciò ostacola l’azionamento dall’esterno della martellina DK. Un elemento di giunzione fra la martellina e il quadro pieno funge da «diodo meccanico». Consente di azionare normalmente la martellina dall’interno, ma la blocca se qualcuno tenta di manipolarla dall’esterno.

Se le martelline Secustik® vengono ruotate di 180° dalla posizione chiusa a quella ribaltata, il meccanismo di bloccaggio autobloccante si innesta con un clic in diverse posizioni. Il tipico rumore delle martelline DK Secustik® è il clic che garantisce più sicurezza.

Il vetro termoisolante. Il risparmio energetico ottenuto con gli infissi in PVC Duezeta può essere aumentato con il numero di lastre di vetro, e con il gas inserito all’interno dell’intercapedine del vetro termoisolante. Oggi la maggior parte dei vetri presenti nel mercato bassoemissivo, se posti in vetrata isolante con argon 90%, offre un valore Ug tra 1.1 e 1.0 W/(m²K) ed in località estremamente differenti vengono installati i medesimi vetri bassoemissivi.

Per una corretta scelta dei vetri da installare in applicazioni residenziali occorre tener presente, oltre ai valori d’isolamento termico, sicurezza ed isolamento acustico, quello che è il fattore solare (FS o g) parametro che ci permette di capire la proprietà del vetro e di controllare l’irraggiamento del sole.

Come andrebbero usati i vetri bassoemissivi

Valutando una situazione nel NORD ITALIA ci accorgeremo che:

il ruolo fondamentale del vetro sarà quello di limitare le dissipazioni termiche durante i mesi invernali e possibilmente di far entrare maggior luce e maggior calore possibile al fine di illuminare gli ambienti interni con luce naturale risparmiando anche sui costi della corrente.

Valutando una situazione nel SUD ITALIA ci accorgeremo che:

il ruolo del vetro dovrà rispondere a specifiche inverse perché trattamento bassoemissivo lavorerà specialmente in estate a ridurre i costi di refrigerazione inoltre contribuirà al comfort interno il controllo dell’irraggiamento energetico e della luce per evitare rischi d’abbagliamento.

Lo stesso posizionamento del coating varierà passando dal vetro interno, per le applicazioni nei climi freddi, al vetro esterno per quelli al sud Italia.

La proposta della Duezeta infissi e offrire sempre il meglio con soluzioni dedicate.

Le nostre finestre sono realizzate di serie con vetro basso emessivo che unisce ad un valore d’isolamento termico Ug pari a 1,0 W/(m²K), un ottimo controllo solare, come evidenziato dalle seguanti caratteristiche spettrofotometriche:

  • trasmissione Luminosa 66%, permette di godere della luce naturale senza il rischio di abbagliamento;
  • riflessione Luminosa 25%, garantisce l’adeguata privacy all’interno dell’unità abitativa;
  • fattore Solare 42%, il miglior schermo verso il calore esterno del sole.

Inoltre i valori di isolamenti termico possono essere migliorati con Ug pari a 0,5 W/(m²K) realizzando Vetri bicamera composti da tre lastre e due intercapedini.

isolamento_termico_invernalecontrollo_solarerisparmio_sulla_bollettaisolamento_acusticosicurezza_protezionepulizia_facilitata